Roghudi vecchio, Rocca del Drako, Bova, Pentedattilo (27-28 agosto 2022)

Descrizione Viaggio

Alla ricerca di borghi abbandonati, ci siamo imbattuti in un territorio desolato, quasi da film dell’orrore, ma in pieno giorno: strade deserte, dissestate, frane dispersi nella natura del parco dell’Aspromonte. Dopo un bel pò di curve e tornanti con vista mozzafiato, ci ritroviamo nella suggestiva Roghudi vecchio. Lontane eco di scene e momenti di vita hanno accompagnato la nostra scoperta e avventura tra le vie e le case abbandonate del borgo. Alcune di esse sono state completamente distrutte da un’alluvione negli anni ’70. Resta impresso nella nostra memoria il paesaggio brullo e isolato del borgo.

Affascinante anche il museo della lingua greco-calabra Gerhard Rohlfs inaugurato nel 2016 a Bova, considerata la capitale della cultura greca in Calabria.

Pentedattilo affascina, invece, per l’impatto visivo. Spostandosi dal mare di Bova marina verso le rocce frastagliate (la cui forma ci ha fatto pensare a quella di un’enorme mano) il borgo, con i suoi negozietti di souvenir e i suoi (forse) due abitanti, si erge imponente arroccato alla montagna.

 

Viaggi precedenti

Arcipelago maltese (17-25 agosto 2024)

Gangi (8 ottobre 2018)

Antillo (12 febbraio 2019)

Fiumara d’arte e Sperlinga (29-30 giugno 2024)

Petralie, Geraci Siculo, Polizzi Generosa (23-25 aprile 2022)

Scilla, Reggio Calabria e i Bronzi di Riace (14-15 settembre 2019)