Lungo le strade della Targa Florio, abbiamo ammirato alcuni dei posti più belli e ricchi di storia della Sicilia.
La storia delle Petralie di cui si ha testimonianza risale al III secolo a.C. Le chiese, il Belvedere del Carmine e il Santuario della Madonna dell’Alto sono i luoghi più suggestivi e immancabili da visitare.
Dopo aver visto la bellissima Polizzi Generosa, con il suo belvedere sulla vallata, le sue antiche stradine e le bellissime chiese, vale la pena visitare anche Geraci Siculo, con i suoi ruderi del castello e il Salto dei Ventimiglia. La leggenda narra che il Conte Francesco I Ventimiglia, per non essere catturato e ucciso da Re Pietro d’Aragona nel 1138, si sarebbe suicidato gettandosi con il suo cavallo nel dirupo.
Anche la cascata di Scopalacqua merita una visita, sebbene il percorso escursionistico richieda più giorni di permanenza per godere appieno delle meraviglie del parco (sentiero Le pietre e l’acqua). Per adesso, ci siamo accontentati di vedere il bellissimo salto di circa 40 m dall’alto.
Ritornando, eravamo passati anche dal castello di Resuttano. Peccato che non sia visitabile e in uno stato di abbandono.