Altro raro tesoro della nostra terra sono i mulini ad acqua. Pochi sono ormai in funzione, ma producono farine con grani antichi siciliani che rendono corposi e di un gusto unico pasta e impasti. Bellissima è la visita al mulino cavallo d’Ispica, dove è anche possibile acquistare prodotti tipici.
Addentrarsi nella cava d’Ispica, oltre a essere un’emozione per gli amanti della natura, è anche un viaggio archeologico, paleontologico e speleologico che richiama la vita di siculi, sicani, bizantini… fino ai nostri giorni. Alcuni abitanti, agricoltori e allevatori hanno utilizzato le tombe a forno, poi trasformate in case, cappelle o stalle, per ospitare gli animali da fattoria.
Alcuni, hanno utilizzato le aperture nella roccia calcarea per vivere o lasciare attrezzi da lavoro. Molte di esse sono anche state utilizzate come riparo durante i bombardamenti.